Il progetto di inclusione sociale dei Frutteti Solidali


La salvaguardia della biodiversità e la promozione dell’agricoltura sociale sono i due grandi obiettivi di questo progetto d’inclusione e integrazione: la creazione di orti sociali si unisce infatti al supporto verso le persone con disabilità, bisognose e donne vittime di violenza.

I Frutteti Solidali a favore dell’inclusione e della biodiversità

Nelle campagne siciliane di Modica e Catania hanno visto la luce i primi due Frutteti Solidali voluti da P&G nell’ambito del programma "P&G per l’Italia", in collaborazione con AzzeroCO2, la società di Servizi Energetici e Ambientali partecipata da Legambiente e Kyoto Club.

Si tratta di un progetto di inclusione sociale e integrazione, che, attraverso la creazione di orti sociali, mira a un duplice obiettivo: salvaguardare la biodiversità e promuovere l’agricoltura sociale. Queste aree coltivabili sono infatti gestite da comunità che supportano persone con difficoltà di inclusione sociale, come persone con disabilità, bisognose e donne vittime di violenza.

In particolare, tutti i proventi della vendita della frutta e della verdura coltivata permettono a queste comunità di prosperare e di fornire lavoro agli individui, garantendo loro autonomia economica, inclusione nella società e dignità.

Il frutteto solidale di Modica, ospitato presso la Fattoria Sociale e Didattica “Don Tonino Bello”, è gestito dalla Cooperativa Sociale A. Portogallo, che si occupa di offrire supporto alle persone svantaggiate o con disabilità attraverso attività formative, ricreative e occupazionali. Il frutteto di Catania si trova invece presso l’Azienda Agricola Ciuri del Consorzio “Le Galline Felici”, da sempre attenta al rispetto per la natura e per le persone. In entrambe le località, è stato piantato un numero iniziale di 60 piante, tra limoni, melograni e fichi.

La tutela della biodiversità ambientale e la promozione dell’inclusione sociale rappresentano due obiettivi fondamentali per la filosofia di cittadinanza d’impresa di P&G. Per questo i Frutteti Solidali contribuiscono in pieno al raggiungimento delle 2.026.000 azioni concrete che vogliamo realizzare entro il 2026, nell’ambito della nuova iniziativa di P&G, “Campioni Ogni Giorno”.

Per noi, infatti, ogni piccolo gesto può fare la differenza. È per questo che possiamo essere Campioni ogni giorno, compiendo azioni concrete che generano un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente. Attraverso questa iniziativa, parte del programma di cittadinanza d’impresa P&G per l’Italia, ci impegniamo ad aiutare le comunità favorendo l’uguaglianza e l’inclusione e a proteggere il nostro pianeta investendo in progetti di sostenibilità sociale e ambientale, per generare un impatto concreto e continuo nel tempo