Come tenere il micio... lontano dai vasi!
Per quanto tu glielo dica, lui fa finta di non sentire: scivola fra i vasi, li rovescia, scava e tira fuori tutta la terra, mordicchia i gambi e le foglie e gioca con loro... Se non volessi loro tanto bene come ne vuoi a lui, ti farebbe addirittura sorridere; ma le piante sono anche degli esseri viventi e bisogna proteggerle.
Innanzitutto, accetta che lo fanno per natura e non per darti fastidio; infatti, i gatti randagi e quelli selvatici fanno la stessa cosa, ma elevata all'ennesima potenza: scavano ovunque, urinano per terra e poi coprono tutto. Ce l'hanno nei geni ed il nostro gattino non vuole essere da meno!
Per fortuna, il problema è risolvibile. Ecco alcuni “rimedi diabolici” a cui hanno fatto ricorso altri proprietari di gatti (per i quali hanno funzionato).
- Molti raccomandano di mettere delle bucce di limone o di altri agrumi per terra vicino alle piante, perché i gatti odiano quest'odore. Ricordati però di cambiarle spesso, perché gli oli che danno fastidio ai gatti evaporano rapidamente.
- Un'altra opzione è spruzzare sulla pianta il sugo degli agrumi, vaporizzandolo in modo intermittente.
- Inoltre, un'altra soluzione è quella di coprire la terra dei vasi con delle pietre di fiume (le vendono a basso costo nei vivai), le quali impediscono al gatto di scavare. Ma devono essere belle grandi, perché quelle piccole (come la ghiaia) provocherebbero invece l'effetto opposto.
- Noi abbiamo optato per coprire la terra dei vasi con una rete plastificata, morbida o rigida. La rete, tagliata in base alle dimensioni del vaso, ti permetterà di lasciare spazio per i gambi; inoltre, stendendola bene sulla terra e fissandola con dei paletti, farà in modo che il gatto non possa scavare. Evita di metterla intorno al vaso, perché il tuo micio lo interpreterà come una sfida e vorrà saltarci dentro.
- Puoi anche mettere delle bottiglie di plastica piene d'acqua vicino ai posti che vuoi proteggere. Sembra funzionare, anche senza prove scientifiche: forse i gatti non si avvicinano alle bottiglie perché hanno paura dell'acqua o del loro riflesso sulla bottiglia.
- Ma puoi anche puntare sulla distrazione: pianta un po' di erba gatta in un altro vaso e aspetta che la sua attenzione si concentri solo in quel punto. Anche se forse è troppo semplice.
- E per finire, ricordati che, nei negozi specializzati per animali, troverai anche dei repellenti specifici, come spray o gel granulati, che i gatti detestano. E ancora meglio: esistono dei divertentissimi gatti di metallo (solamente decorativi) con gli occhi di marmo, che fanno scappare a zampe levate i gatti veri.
Speriamo che ti sia piaciuto questo articolo! Non dimenticarti che, uno dei trucchi per mantenere la casa pulita e senza peli di gatto in giro, è Swiffer Duster. È magico: non importa dove si siano nascosti i peli… perché Swiffer li troverà!
Come ti sembrano i nostri consigli? Ne hai qualcun'altro da condividere? Partecipa al nostro concorso per vincere i prodotti Swiffer e scarica queste divertentissime illustrazioni sul linguaggio dei gatti! E se vuoi scoprire ancor più idee, da' un'occhiata alla pagina di Swiffer!