5 modi per giocare all’aperto con i tuoi figli


Casa
25/03/2021
Divertiti all'aperto con i tuoi figli con questi fantastici giochi. Se ti sporchi, Dash ha la soluzione giusta per te!

Questi giochi low-tech terranno i tuoi figli all’aperto e attivi, e sì, anche un po' sporchi.

Fortunatamente, tutto ciò che ti serve per iniziare coi tuoi figli questi semplici giochi all’aperto è un gessetto e qualche oggetto economico, come un sacchetto di fagioli e una scatola di cartone! E pulire sarà un gioco da ragazzi. Te lo promettiamo.

Lancio al sacco. Per giocare a questo semplice gioco all’aperto, utilizza il gessetto per disegnare un quadrato sul vialetto o sul marciapiede, quindi distribuisci equamente i sacchetti di fagioli tra i bambini (assegnali per colore). Chi lancia più sacchetti all’interno del quadrato vince. Alza allora la posta, facendo fare a ognuno due passi indietro prima del round successivo.

Campana. Per questo classico gioco all’aperto, utilizza il gessetto per disegnare la campana. I bambini dovranno lanciare un bastoncino in un quadrato e saltellare per recuperarlo. Oppure, dimentica il bastoncino e falli saltellare avanti, indietro, su un piede solo: insomma, lasciali divertire (e stancare) come vogliono.

Colpisci la monetina. Disegna due linee parallele con il gessetto a circa 2 metri di distanza e metti una monetina al loro interno. A turno, i bambini devono provare a tirare una pallina il più vicino possibile al centesimo. Assegna 1 punto se colpiscono la monetina e 3 se lo capovolgono, vince chi arriva a 21 punti.

 Il gioco dei dadi. Ricopri una scatola quadrata con della carta bianca, quindi disegna dei punti fino a farla apparire come un dado gigante. Con il gessetto, disegna un percorso tortuoso con indicati dei traguardi specifici, contrassegnando il primo come “Inizio” e l’ultimo come “Fine”. Etichetta ogni traguardo con un numero, ad esempio “+ 2” o “– 4.” Per giocare, basta lanciare il dado, fare il numero di passi corrispondente e, quindi, fare un bell’esercizio di matematica: se lanciando il dado si ottiene un 6 e camminando ci si ferma al traguardo 2, il bambino deve dire “6 + 2 = 8” e fare due passi avanti (o, se è – 2, fare due passi indietro). E questo è un turno. Quindi, vince chi arriva alla fine per primo!

Divertimento freestyle. Disegnare qualsiasi cosa nel proprio vialetto è probabilmente l’attività più low-tech e più divertente di sempre per un bambino. Lascia che i bambini creino ciò che desiderano. E se i vestiti si sporcano di gesso, non preoccuparti. Lavali con Dash Pods 3in1 per bianchi o colorati: infatti puliscono, rimuovono le macchie e donano brillantezza, tutto in una sola Pod. Semplice, no?