AD OGNUNO IL SUO NATALE: 7 STILI PER DECORARE
VENTI NORDICI
Se sei un’amante della Norvegia, della Finlandia, dell’Islanda o di qualche altro Paese scandinavo, le decorazioni a tema nordico ti faranno sentire come se ti trovassi proprio lì. L’essenza di questo stile sono i rami di pino e gli alberi di Natale di carta appesi sul soffitto. Sull’albero si appendono le pigne, le figure delle renne e le decorazioni fatte con la corteccia d’albero; e quelle di feltro o di carta daranno alla casa un perfetto look scandinavo: semplice, accogliente e molto originale.
I TRADIZIONALI ROSSO, VERDE ED ORO
Si tratta della decorazione più classica, quella di sempre, dove predominano i toni dorati, verdi e rossi, in un ambiente accogliente e confortevole. E l’albero? Potrà essere solo un gran abete naturale (o almeno che lo sembri, uno di quelli tipici, non troppo eccentrico), con festoni e luci, palline rosse ed oro e molti pacchetti colorati alla base, in attesa di essere aperti. Sul tavolo: candele rosse, pigne, calici di cristallo, sottopiatti rossi e dorati ed una tovaglia con campanelle e palline.
UN NATALE DA FAVOLA
Se desideri che i giorni a casa sembrino delle pagine tratte da una storia di magia, l’“effetto neve” non ha paragoni. Il segreto è puntare sul bianco come tono
predominante. Colloca molte luci per casa, aggiungi dei fiocchi di neve (puoi comprarli già pronti o farli tu stessa con dei fogli bianchi, ritagliati ed appesi sul soffitto) e riempi l’albero di palline rigorosamente bianche o argentate, oltre a festoni bianchi e luci fredde. Se metti delle piccole palline di polistirolo su di un po’ di scotch, sembrerà neve sui rami. Finalmente un Natale con della neve (quasi) vera!
NATALE “FAI-DA-TE”
Se l’idea di fare una coperta patchwork ti entusiasma, opta allora per un Natale “fatto a mano”. Dipingi dei candelabri, taglia delle decorazioni in feltro a forma di cuore e di stella ed appendile all’albero. E niente palline grandi: quest’anno puoi farle tu stessa all’uncinetto, originali e piene di colore.
PER BAMBINI, QUELLO PIÙ DOLCE
Più tenero, più da bambini. Con peluche, colori pastello, pupazzi di neve, disegni... E molta magia! Lascia a loro la scelta e la collocazione di alcune decorazioni! Magari possono anche aiutarti a sceglierne alcune; che te ne pare di passare una giornata in cucina con loro, preparando delle decorazioni commestibili per l’albero? Ecco una ricetta.
GLAMOUR DORATO
Apri l’armadio; magari ti aiuterà a scegliere il tema natalizio: se hai molti capi d’abbigliamento brillanti, è chiaro che ti piace il “glow”. E se l’applicassi anche alla decorazione? Con toni dorati e luminosi, porporina, nastri e decorazioni di cristallo sul viola, il rosa e l’azzurro. Il caminetto è un elemento caldo ed è perfetto per creare ambiente durante le serate di festa a casa; puoi comprarti una stufa a pellet oppure una di quelle elettriche che hanno bisogno solo di una presa di corrente (che sia carina, però!).
DECORAZIONE VINTAGE
Se sei un’amante dei film in bianco e nero, dei mercatini dell’antiquariato o delle foto d’epoca, allora magari a Natale ti piacerà decorare la casa con candelabri d’argento ed oggetti vintage. Un’idea magnifica per un albero di Natale in stile rétro è quella di appenderci delle vecchie foto di famiglia, oltre a dei piccoli oggetti di ricordo o delle vecchie decorazioni natalizie di altre generazioni, magari artigianali. E non possono mancare le calze di lana fatte a mano ed i maglioni con le renne!
Ti è piaciuto quest’articolo? Clicca su “Mi piace” o lascia un commento. Torna alla nostra sezione sull’Amico Invisibile Natalizio: ci troverai un sacco di dettagli, idee, trucchi e ricette che ti piaceranno sicuramente!