TEMPO DI REGALI: MANUALE DI SOPRAVVIVENZA


Famiglia
28/05/2021
A seguito della quantità di genitori che vedo ogni anno nei negozi, credo sia giunto il momento di parlare di questo: i regali per i più piccoli. A volte (più del dovuto) si convertono in una tortura e ciò non è possibile. Adesso abbiamo a portata di mano molti modi per comprare: approfittiamone!

Che bello è il sorriso dei bimbi quando aprono i loro regali la mattina di Natale; una gran ricompensa per gli sforzi che facciamo per comprarli, che a volte, diciamolo, non sono pochi.

Noi genitori andiamo su e giù per i negozi mesi prima che sia Natale, ed a volte dobbiamo persino "lottare" con altri genitori per l'ultimo esemplare del giocattolo desiderato... ma in realtà andare a comprare i regali come fossimo Babbo Natale non dovrebbe essere un incubo, bensì qualcosa di divertente, allegro ed emozionante.  Per questo, e perché sono madre, ti do alcuni consigli per sopravvivere tra un negozio e l'altro: con me funzionano!

- Primo: scegli bene quello che gli comprerai.  Mettiti un limite. Il Natale satura i bimbi con la pubblicità e dovunque guardino ci sono sempre annunci di giocattoli di cui noi stesse siamo vittime.  Essendo realiste, non conviene dare ai più piccoli tutto quello che chiedono, lo sai!


- Approfitta delle offerte speciali che fanno durante tutto l'anno.  In estate ed all'inizio dell'autunno (quando inizia la scuola) i supermercati ed i negozi di giocattoli offrono molti prodotti a dei prezzi interessanti.  Per loro è una forma di vendere quelli in eccesso che gli rimarrebbero in magazzino e per te è una opportunità per risparmiare.  Apri bene gli occhi, adesso ci sono dei centri che hanno delle offerte sui giocattoli.

- Compra on-line. Adesso su internet puoi comprare di tutto, con grossi sconti e sicurezza nelle transazioni.

- Passa per i centri outlet. A volte i regali che ci chiedono i nostri figli sono generici e si possono comprare nei centri outlet. Però fai attenzione che tutto sia in buono stato, altrimenti non se ne fa nulla.


- Vai a fare shopping in orari intelligenti, quando non c'è nessuno.  Per esperienza vi dico che è meglio andare presto che sul tardi, e, ovviamente, un giorno infrasettimanale, come il lunedì. Se ne avete l'opportunità, non esitate.  A volte anche la domenica mattina alle 10 è una buona opzione. 


- Cerca qualcosa di artigianale
 Quasi tutte le città, tra novembre e dicembre, si riempiono di mercatini dove si possono comprare prodotti artigianali locali direttamente dai fabbricanti.  È una opportunità eccellente per incontrare un regalo originale. 

- Incarta senza sprechi: invece di spendere una enorme quantità di denaro in carta da regalo, borse e fiocchi, puoi avvolgere i regali con carta riciclata, riviste o giornali con decorazioni artigianali.  I risultati sono molto belli ed originali!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo di sì! Clicca su mi piace o commentalo. Chissà ti può interessare leggere...